Sport
e natura: il connubio perfetto!
Nei
mesi di giugno, luglio e settembre, torna l’appuntamento con Enjoy Stelvio
Valtellina, la manifestazione non competitiva (e senza obbligo di
registrazione) aperta a tutti e che prevede un calendario
di chiusure al traffico motorizzato delle più note e belle strade montane della
provincia di Sondrio.
L’iniziativa,
promossa in origine da Ersaf – Parco Nazionale dello Stelvio, ha visto
crescere negli anni l’interesse e la partecipazione da parte degli
appassionati (nel 2022 sono state circa 17.000 le presenze), tanto da far aumentare gradualmente il numero di salite chiuse al
traffico.
È così
che a fianco delle grandi salite del Parco Nazionale dello Stelvio come
Stelvio, Gavia, Mortirolo e Cancano, si sono aggiunte lo scorso anno il Passo
Spluga, il Passo San Marco e la salita di Campo Moro. Tutte queste salite sono
protagoniste anche dell’edizione di quest’anno di Enjoy Stelvio Valtellina con
l’aggiunta, novità dell’estate 2023, del Passo Forcola di Livigno.
Un’occasione imperdibile per
godere, ciascuno secondo le proprie capacità, di questi percorsi unici. Enjoy
Stelvio Valtellina vuole infatti offrire a tutti, sportivi preparati o
semplici appassionati dell’attività nella natura di montagna, la possibilità di
godere delle emozioni che si provano percorrendo, in piena tranquillità, queste
splendide sequenze di tornanti che sembrano arrampicarsi verso il cielo.
Nei giorni dell’iniziativa, grazie alla chiusura
al traffico motorizzato dei percorsi interessati, i protagonisti saranno quindi
solo ciclisti e camminatori o chiunque, con le proprie forze, vorrà mettere
alla prova le proprie capacità su queste strade storiche.
GIUGNO
sabato
3: PASSO GAVIA (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da
Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS);
sabato
3 e domenica 4: PASSO
FORCOLA (strada
chiusa dalle 8.00 alle 16.00 da loc. Parcheggio Alpe Vago – Livigno SO);
sabato
10: PASSO SAN MARCO
(strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da Albaredo per S. Marco SO e da Mezzoldo
BG)
venerdì
16: PASSO DEL MORTIROLO
(strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da Mazzo di Valtellina SO)
sabato
17: SALITA AI LAGHI DI CANCANO (strada
chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO)
domenica
18: PASSO DELLO STELVIO
(strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Bagni Vecchi, Bormio SO)
LUGLIO
domenica
2: PASSO DELLO SPLUGA
(strada chiusa dalle 8.00 alle 12.00 da loc. Campodolcino, in Valchiavenna SO);
venerdì
14: PASSO GAVIA (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da da
Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS)
sabato
15: PASSO DEL MORTIROLO
(strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da Mazzo di Valtellina SO)
venerdì
21: SALITA AI LAGHI DI CANCANO (strada
chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO)
SETTEMBRE
venerdì
1: SALITA AI LAGHI DI CANCANO (strada
chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da loc. Fior d’Alpe, in Valdidentro SO)
sabato 2: PASSO DELLO STELVIO in concomitanza con la 21a
edizione della Scalata Cima Coppi (strada chiusa dalle 8.00 alle 16.00 da loc.
Bagni Vecchi, Bormio SO - da Trafoi BZ - da Santa Maria Val Mustair CH);
domenica
3: PASSO GAVIA (strada chiusa dalle 8.30 alle 12.30 da
Santa Caterina Valfurva SO e da S. Apollonia BS);
domenica 24: SALITA A CAMPO MORO (strada chiusa dalle 8.30
alle 12.30 da Centro sportivo Pradasc - Lanzada, in Valmalenco SO)