La contrada di San Carlo si anima in un grande presepe vivente per entrare in contatto con sapori e profumi e con la vita e i mestieri di un tempo
Come ogni anno il comune di Faedo Valtellino presenta il suo presepe vivente, giunto quest'anno alla sua quarta edizione.
L’iniziativa vedrà
rievocare la sacralità della natività unita alla rappresentazione degli antichi
mestieri all’interno della vecchia contrada di S. Carlo che, per l'occasione, sarà completamente addobbata a festa.
Attraverso luci e profumi ci si potrà addentrare nei vecchi
“Andet” e rivivere le atmosfere antiche di lavori ormai rari.
Tra le novità di quest'anno, il mercato vecchio nella
piazza di San Carlo dove si potranno degustare frittelle, bisciole, cupeta, vin
brulè, the caldo, la
“Locanda del Pastore” per un assaggio di dumega e la “cantina del Giacum”
tra un pezzo di formaggio e un bicchiere di vino.
L’appuntamento è per lunedì 23 dicembre a partire dalle ore
19:30 nella contrada San Carlo a Faedo Valtellino; sarà disponibile un servizio
navetta gratuito con partenza presso l’Università Infermieristica di Faedo in
via Fumagalli dalle ore 20.00.