Realizzato nel XVI secolo, il Palazzo Pretorio di Sondrio fu dimora di un’importante famiglia valtellinese (i Pellegrini), salvo in seguito divenire sede del Governo e poi residenza del Governatore durante il periodo dei Grigioni, poi tribunale Giudiziario sotto Napoleone e gli austriaci e infine sede della Municipalità col passaggio al Regno d’Italia.
Tra gli aspetti più rilevanti del palazzo, la spettacolare stüa Rigamonti, un antico soggiorno con pareti e soffitto interamente ricoperte di legno scolpito e intagliato. Interessante anche l'elegante cortile interno, con portico e loggiato a due ordini, così come le decorazioni a graffito e gli affreschi sulle pareti esterne che si ispirano all’architettura rinascimentale lombarda e locale.
ORARI da lunedì a sabato dalle 8 alle 19.30, domenica e festivi dalle 9 alle 19.30
INFORMAZIONI
Info Point di Sondrio
tel. 0342 526299
turismo@comune.sondrio.it