La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, torna a Bormio e Livigno con tanti appuntamenti culturali. Nomi prestigiosi del panorama culturale italiano e non solo, si esibiranno con concerti, interventi e contributi di alto rilievo.
LA MILANESIANA A LIVIGNO
Lunedi 21 luglio 2025
Ore 21:00 - Plaza Placheda
“Portami a cantare” di Luca Barbarossa: spettacolo dove il cantautore si racconterà attraverso le sue canzoni in un dialogo con Elvira Serra, giornalista del Corriere della Sera.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, su prenotazione.
Martedi 22 luglio 2025
Ore 21.00 - Plaza Placheda
“Dalle Olimpiadi all’Italia Mondiale”: spettacolo di e con Federico Buffa, giornalista, telecronista sportivo e scrittore italiano, dedicato allo sport e alle Olimpiadi,
L’evento è gratuito e aperto a tutti, su prenotazione.
Mercoledi 23 luglio 2025
Ore 21.00 - Plaza Placheda
“Quando un musicista ride”: recital musicale con Elio, cantautore, musicista, comico, doppiatore e attore italiano, leader del complesso Elio e le Storie Tese.
Per partecipare all’evento è necessario acquistare il biglietto al costo di €10.
Per prenotazioni, biglietti e maggiori informazioni visita il sito https://www.livigno.eu/eventi/milanesiana
LA MILANESIANA A BORMIO
Giovedi 24 luglio 2025
Ore 21:00 - Cinema Plinius
"Il sogno di una cosa": Omaggio a Pier Paolo Pasolini, spettacolo di e con Elio Germano e Teho Teardo.
Venerdì 25 luglio 2025
Ore 20.30 - Piazza Cavour/Kuerc
"L'intelligenza della montagna: Una breve lunga notte" Dialogo tra Damiano Cunego, Gianni Bugno con Tiziano Marino
Proiezione del filmato "Cercatori di natura - Novant'anni di ricerca e conservazione nel Parco Nazionale dello Stelvio"
Lectio "La montagna nell’arte" a cura di Vittorio Sgarbi
Concerto "Appunti partigiani" a cura dei Modena City Ramblers
Sabato 26 luglio 2025
Ore 21.00 - Piazza Cavour/Kuerc
Dialogo e letture con Ermal Meta e Alessandro Gnocchi da "Le camelie invernali" di Ermal Meta
Domenica 27 luglio 2025
Ore 18.00 - Museo Civico di Bormio | Banca Popolare di Sondrio - via Roma
Inaugurazione delle mostre di Carlo Verdone "L'intelligenza del silenzio" e "Nuovi silenzi"
Intervengono Carlo Verdone, Elisabetta Sgarbi, Mario Pedranzini e Paola Romerio Bonazzi
ore 21.00 - Piazza Cavour/Kuerc
Carlo Verdone - Tra fotografica, scrittura e cinema e un omaggio a Eleonora Giorgi
Dialogo di Carlo Verdone con Candida Morvillo.
Interviene Carlotta Ventura, Direttore comunicazione, sostenibilità e affari regionali A2A
A seguire proiezione del film "Borotalco" (1982, 97’) di Carlo Verdone con Carlo Verdone e Eleonora Giorgi
Lunedì 28 luglio 2025
ore 21.00 - Piazza Cavour/Kuerc
"Voce umana", spettacolo di Eugenio Finardi con Giuvazza Maggiore, regia di Marco Caronna.
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.bormio.eu/it/la-milanesiana-a-bormio-intelligenza