Galleria Storica Civici Pompieri Valchiavenna

 

Il Personale del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Mese, che continua la tradizione del Corpo dei Pompieri di Chiavenna, costituito nel 1868 dal Comune, ha raccolto ed esposto tutti i reperti di origine pompieristica presenti sin dall´origine.

La Galleria Storica ospita un’imponente raccolta di modelli di automezzi antincendio, auto costruiti in scala 1:14 da un vigile del fuoco di Chiavenna. La collezione, composta da oltre 90 pezzi, è stata esposta in centinaia di manifestazioni in Italia e all’estero. Tra i pezzi esposti figura la pompa a mano "MERA 3", completa di carro, alcuni accessori ed uniformi di servizio e l´elmo da parata dei Civici Pompieri di Chiavenna. Completano la Galleria Storica documenti, una raccolta di cartoline d´epoca, fotografie, cimeli, messi cortesemente a disposizione dalla popolazione del luogo. Il "Gruppo Storico Pompieri di Valchiavenna", si occupa della gestione dell´attività museale e del restauro di storici mezzi antincendio.

Grazie all’impegno e al lavoro di questi vigili si può così ripercorrere, tutta l’evoluzione del materiale antincendio dai vecchi carri trainati a mano alle più recenti autopompe in dotazione al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Orari e tariffe

Da Maggio a ottobre:
sabato 15 – 18

Biglietto intero: € 2,00
Ingresso gratuito: Disabile e accompagnatore

Per maggiori informazioni, clicca qui