Partendo da Tirano e passando immediatamente a fianco della
maestosa Basilica della Madonna di Tirano, considerata una delle tre chiese più
belle in Lombardia, il Trenino del Bernina (chiamato anche Trenino Rosso) dopo pochi chilometri raggiunge uno dei punti
più suggestivi della tratta, il meraviglioso viadotto elicoidale di Brusio.
Superato il lago di Poschiavo e la stessa cittadina con le sue caratteristiche
case patrizie e i palazzi storici, si prosegue fino a raggiungere il punto
panoramico dell’Alp Grüm, a 2.091 m e con vista mozzafiato sulla Valposchiavo.
Oltrepassato il Lago Bianco, si raggiunge il valico del Bernina, da dove è
possibile ammirare l’imponente ghiacciaio del Morteratsch e il gruppo montuoso
del Pizzo Bernina, l’unico quattromila delle Alpi centrali.
Da lì, immerso nel
silenzio e incanto del paesaggio, il Trenino Rosso inizia la discesa verso i
1.775 m di quota di St. Moritz, destinazione di questo incredibile viaggio.
AVVISO IMPORTANTE:
A causa di lavori di costruzione, la tratta tra Pontresina e Poschiavo sarà impraticabile dal 7 al 13 maggio 2025. Gli autobus sostitutivi sono in funzione.
Il Trenino Rosso viaggia tutto l’anno ed è dotato di moderne
e confortevoli carrozze panoramiche che consentono di apprezzare il paesaggio
attorno con una vista a 360°, sia in inverno che in estate.
In ogni stagione
dell’anno, i paesaggi lungo la tratta del Trenino Rosso regalano colori e panorami
unici. In inverno è sicuramente molto suggestivo attraversare paesaggi
completamente innevati, così come in primavera le giornate più lunghe, i fiori
che sbocciano e magari qualche sporadica nevicata regalano paesaggi tutti da
scoprire. In estate è possibile viaggiare sulle carrozze aperte cabrio che
permettono di “respirare” le Alpi e avvistare anche qualche animale selvatico.
L’autunno, infine, con i suoi colori accesi, dal rosso al giallo, passando per
l’arancione, regala paesaggi che sembrano disegnati e che lasciano a bocca
aperta.
Inverno, primavera,
estate ed autunno, un’emozione per ogni stagione!
Per informazioni, prezzi e per acquistare online il biglietto (prenotazione consigliata), visita il sito ufficiale della Ferrovia Retica
Scopri le speciali offerte del Trenino Rosso del Bernina