Inaugurato nel 2015, il museo ha come obiettivo quello di aiutare a comprendere il passato di Livigno e le dinamiche che l'hanno portato all'attuale presente. L’edificio che ospita il museo risale alla fine del ‘700 e presenta alcuni elementi tipici delle case tradizionali di Livigno, come la sc’tua, la cucina con il cendré (focolare) e il locale per la lavorazione del latte, ma anche caratteristiche particolari, come la notevole ampiezza (si distribuisce su ben quattro piani) e l’uso massiccio della pietra rispetto al tradizionale legno. Nel museo sono esposti utensili e attrezzi da lavoro che raccontano le radici contadine di questa valle; le ricostruzioni fedeli degli ambienti originali permettono di respirare la vita quotidiana di un tempo quali l'arte del riciclaggio, la lavorazione del latte e delle erbe, la devozione religiosa e le credenze popolari. Al primo piano il contrasto fra tradizione e modernità è evidente. Si raccontano gli aspetti della vita del passato, come i sapori decisi della cucina e la lavorazione della lana, e le dinamiche che hanno portato al presente: il boom turistico e la zona extradoganale. La soffitta è invece allestita con oggetti eterogenei, che variano nel corso del tempo a seconda delle esigenze museali. La scala interna di legno ricostruisce un percorso storico: ogni alzata dei gradini presenta una data e un’episodio fondamentale per la storia di queste valli, ulteriore spunto d’approfondimento.
INDIRIZZO: via Domeninion 51/53, Livigno
CONTATTI: tel. +39 0342 970296 - mus@livigno.eu
Chiuso
dal 3 al 24 giugno e dal 4 al 24 novembre.
Dal
25 giugno al 30 settembre, dal martedì al sabato 10 – 12.30 e 15 – 19, domenica
10 – 12.30 e 15 – 17.30.
Apertura serale il venerdì dalle 21 alle 23. Chiuso il
lunedì.
Dal
1 ottobre al 3 novembre, venerdì e sabato 15 – 19, domenica 15 – 17.30
Dal
25 novembre al 30 aprile, da lunedì a sabato 10 – 12.30 e 15 – 19. Chiuso la
domenica
Intero
€ 3,50
Ridotto € 2,50 (4 – 14 + 65 anni)
Ingresso comitiva € 2,00 min 10 pax
Ingresso gratuito disabili e bambini 0 – 3 anni.
Per
le visite guidate su prenotazione: € 5,00 fino a 6 persone, € 2,00 oltre 6
persone.
APT Livigno
Plaza Placheda- Via Saroch, 1098
+39 0342 977800
info@livigno.eu
www.livigno.eu