Grazie a un notevole patrimonio storico-etnografico, il Museo Vallivo “Mario Testorelli” documenta la storia, la cultura, le tradizioni contadine e artigiane del passato attraverso un allestimento che ricrea gli ambienti di una volta, cercando di far trasparire anche la relativa atmosfera. Di grande fascino, in particolare, il mulino per la macinazione della segale e il forno a legna per la cottura del pane. Nel museo sono dedicate alcune sezioni speciali al vestiario, alla scuola, al trasporto e all’arte sacra. Da non perdere la parte con i reperti bellici della Prima Guerra Mondiale, con particolare riferimento alla battaglie svolte sul monte S. Matteo dal Capitano Arnaldo Berni. Infine, da visitare la sezione dello sci d’altri tempi con particolare attenzione per i soldati skiatori, addestrati in apposite scuole ed impegnati solo sul fronte Ortles-Cevedale, Adamello e Marmolada.
INDIRIZZO: piazza Forba 1, S. Antonio Valfurva
CONTATTI: tel. +39 348 3941831
Dal 1° luglio al 16 settembre aperto martedì,
giovedì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30.
Il mese di agosto aperto
tutti i giorni, tranne il lunedì.
Adulti: € 3,00
Ragazzi 7/17: € 2,50
Piazza Forba 4
Valfurva
Tel: +39 0342 945074
centrovisitevalfurva@stelviopark.it
http://www.stelviopark.it
Piazza Forba 1
Valfurva
Tel: +39 0342 945291
museovalfurva@tiscali.it
http://www.sistemamusealevaltellina.it/valfurva
Valfurva
Tel: +39 0342 945291
museovalfurva@tiscali.it
Consorzio Tourisport di S. Caterina Valfurva
Piazza Magliavaca
info.valfurva@bormio.eu
www.bormio.eu