APERTURA PREVISTA: dal 30 novembre 2024 al 6 aprile 2025
#WeAreVerticalFun: questo lo slogan ufficiale della ski area di Bormio. E non potrebbe essere altrimenti! Bormio vanta infatti un dislivello 1.000 m: dai 3012 m della Cima Bianca ai 1225 m di Bormio Paese.
Tra le piste più importanti, sicuramente la Stelvio, già sede più volte di Coppa del Mondo e considerata una delle piste più tecniche e adrenaliniche dell'intero panorama alpino. Oltre alla Stelvio, però, Bormio vanta molte altre piste alla portata di tutti. Per le famiglie, in particolare, è presente una funslope dove il divertimento è assicurato; inoltre è presente un familypark ideale per muovere i primi passi di freestyle.
Per gli amanti dello snowboard, a Bormio 2000 si trova uno snowpark lungo circa 500 m e con un dislivello di 200 m. Per quanto riguarda il freeride, a Bormio si trovano due bellissime zone dove poter praticare il fuoripista: il Vallone, con due principali itinerari ("La Classica" e "La Croce") e il Posto degli Sciatori, ad una quota compresa tra i 2000 e i 2700 m. Trattandosi di sport estremi, è richiesta un'ottima capacità di sciare ed è sempre consigliato farsi accompagnare da una guida oltre che verificare il bollettino neve/valanghe.
A Bormio lo sci alpino è
praticabile letteralmente tutto l’anno e dall’alba al tramonto e oltre.
Chi desidera vivere l’ebrezza di sciare su piste appena preparate può prendere
parte a 3000 Ski Sunrise per ammirare l’alba dai 3.012
metri della Cima Bianca e poi sciare fino allo Chalet Levissima
Heaven 3000, dove ad attenderli ci sarà una gustosa colazione: un’esperienza
unica che permette di ammirare le Alpi in tutta la loro maestosità proprio
quando il sole sta per sorgere.
Con un unico skipass è possibile sciare anche nelle vicine piste di S. Caterina Valfurva e Valdidentro/Valdisotto.
Durante la stagione, numerosi sono gli eventi organizzati nella ski area: su tutti da ricordare il consueto appuntamento con le gare di FIS Alpine Ski World Cup maschile.
Da fine novembre ad aprile potrete sciare a Bormio… e da maggio a novembre potrete cimentarvi sulle piste del Passo dello Stelvio, la più vasta area sciabile estiva delle Alpi!
Per maggiori informazioni www.bormioski.eu
La mitica pista Stelvio di Bormio ospiterà le gare di sci alpino maschile dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026; inoltre Bormio ospiterà le gare di sci alpinismo che per la prima volta nella storia sarà disciplina olimpica.
Dislivello: 1225 m - 3012 m
Impianti di risalita: 14
Piste: 50 km (2 piste nere, 6 piste rosse, 5 piste blu)
Innevamento programmato: 40 km