Appuntamento con le giovani atlete del volley femminile!
Il programma prevede due fasi, a cui le varie squadre saranno assegnate sulla base dei risultati conclusivi della scorsa stagione 2023/2024.
La prima fase denominata “Qualificazione” sarà costituita da quattro gironi di quattro squadre ciascuno, che si affronteranno in gare di sola andata. Le prime 4 classificate avranno accesso alla seconda fase, quella della finale vera e propria: 16 formazioni in lizza, anch’esse suddivise in quattro gironi di sola andata, per determinare il team vincente del titolo nazionale.
Per queste finali, gli ospiti che giungeranno in Alta Valtellina avranno a disposizione ben 5 impianti di gioco di cui uno, il palazzo Pentagono, della capacità di circa 1000 spettatori e che negli anni addietro fu già teatro di grandi eventi pallavolistici.
Sarà possibile seguire le Finali Nazionali BigMat attraverso il sito ufficiale https://finalinazionali.federvolley.it/finali-nazionali-giovanili-under-16-femminile-2024; qui saranno reperibili tutte le informazioni necessarie per ospiti e visitatori, sia di carattere logistico (impianti, strutture alberghiere, servizi…), sia relative alle gare e alle squadre protagoniste.