Dì de la Brisaola

DOVE Chiavenna e dintorni
QUANDO 30/09/2023 - 01/10/2023

Il “ Dì de la Brisaola ” si svolge il primo weekend di ottobre a Chiavenna.

La cittadina, “Città Slow” e “Bandiera Arancione del Touring Club Italiano”, propone al pubblico un itinerario originale alla scoperta del prodotto nato proprio a Chiavenna.

La brisaola, come viene ancora chiamata nelle botteghe locali per distinguerla da quella prodotta in Valtellina, ha origini lontane. Già nel 1400 si hanno notizie della produzione di “carne salada”, il cui nome deriva da “brisa”, la ghiandola bovina molto salata.

La si potrà assaporare lungo le vie del centro, negli angoli più suggestivi e caratteristici del borgo allestiti dai molti produttori locali.

programma dì de la brisaola 2023

SABATO 30 SETTEMBRE
dalle ore 10.00 alle ore 18.00:
nelle corti del centro storico di Chiavenna possibilità di conoscere, assaggiare e acquistare alcuni prodotti tipici proposti da varie aziende agricole locali:

ore 17.00: "Brisaolab", un laboratorio del gusto condotto da Giacomo Mojoli che guiderà i partecipanti alla scoperta degli abbinamenti tra la Brisaola di quattro diversi produttori artigianali e i vini del territorio. Percorso di degustazione guidata con Macelleria Del Curto, Macelleria Giacomini Valerio e Alex, Macelleria Panatti, Macelleria Quintino & Co
Un'iniziativa su prenotazione presso Consorzio Turistico Valchiavenna, al costo di 20 euro.

dalle ore 18.00: nei bar e locali del centro storico di Chiavenna, aperitivo a tema Brisaola, accompagnati dalla musica delle Guggen Band.

DOMENICA 1° OTTOBRE 2023
dalle ore 10.00 alle ore 18.00: degustazione lungo le vie di Chiavenna della Brisaola

CLICCA QUI PER VISITARE IL SITO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE