Giornate europee del patrimonio

DOVE Sondrio e dintorni
QUANDO 27/09/2025 - 28/09/2025

Numerosi musei della Valtellina aderiscono all'iniziativa

 

Il 27 e 28 settembre 2025 appuntamento in tutta Italia con le Giornate Europee del Patrimonio, il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.

Il tema italiano delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”

PROGRAMMA GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO IN VALTELLINA

Oltre alle aperture straordinarie, i musei del Sistema Museale Valtellina  propongono iniziative legate al tema del costruire in un ambiente alpino, declinato a seconda dei diversi contesti e luoghi:
- la mostra al Museo di Bormio è dedicata allo sviluppo urbano del borgo delle Alpi dopo gli anni Sessanta ("Geometrie del passato");
- il Museo di Valfurva, con una conferenza "Segni dell'uomo e dimore rurali alpine", e il Museo di Livigno con una mostra fotografica "I baitègl di Livigno: ricoveri in alta quota" ci faranno riflettere sull'architettura rurale delle nostre valli e sulla loro conservazione.- L'Ecomuseo di Albaredo propone un'interessante e piacevole escursione "Tra le architetture rurali della Valle del Bitto di Albaredo",
- il Museo naturalistico di Morbegno accompagnerà i bambini in un laboratorio dedicato ai "bioarchitetti" del Pianeta.

Le proposte sono descritte nel sito del SMV www.sistemamusealevaltellina.it , dove è possibile scaricare il programma dettagliato degli appuntamenti.