Trascorrere il periodo di Natale in montagna è qualcosa di assolutamente magico: tra luci e bancarelle dei mercatini, immersi in paesaggi innevati e circondati da panorami superbi, tutte le principali località della Valtellina ospitano numerosi eventi, in primis i tradizionali mercatini di Natale.
MERCATINI DI NATALE IN VALCHIAVENNA
In Valchiavenna, sono programmati i mercatini di Prata Camportaccio il 23 novembre, quello di Mese il 30 novembre e quello di Novate Mezzola il 7 dicembre: animano i borghi con esposizioni di hobbistica, artigianato locale e decorazioni tradizionali.
MERCATINI DI NATALE IN MEDIA VALTELLINA
Tra luci, profumi e melodie, le piazze di Mazzo di Valtellina, Villa di Tirano e Tirano si trasformano dal 5 all'8 dicembre in un incantevole villaggio natalizio diffuso, tra casette in legno, prodotti tipici e atmosfere intime e raccolte. Aprica propone mercatini e iniziative a tema tra fine dicembre e l’Epifania (calendario in definizione), completando un itinerario di festa che unisce tutta la zona.
MERCATINI DI NATALE A BORMIO
L'appuntamento è ai Giardini di Piazza V Alpini, dove l’atmosfera natalizia si intreccia con il calore dell’artigianato artistico e familiare.
I mercatini di Natale, aperti dalle 10.30 alle 19.00, saranno visitabili il 28, 29 e 30 novembre, il 6, 7 e 8 dicembre, il 12, 13 e 14 dicembre, dal 19 dicembre al 6 gennaio 2026 (compresi); il 24 dicembre e 31 dicembre chiusura ore 15.00 mentre il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio chiusura tutto il giorno.
MERCATINI DI NATALE A LIVIGNO
La località dell'Alta Valtellina ospita lungo le vie del centro i tradizionali mercatini di Natale dal 28 novembre al 6 gennaio: il villaggio è aperto ogni giorno dalle ore 11.00 alle ore 20.00
Altri eventi sono in corso di definizione
in corso di definizione
in corso di definizione