Valtellina Wine Festival 2023

DOVE Sondrio e dintorni
QUANDO 24/04/2023 - 01/10/2023

Winelab, degustazioni, cene di territorio, picnic in vigna e percorsi di trekking

 

Il Consorzio dei Vini di Valtellina, in collaborazione con la Strada del Vino, propone diversi eventi per raccontare e far conoscere la Valtellina vinicola, fatta di importanti etichette che nascono dal Nebbiolo delle Alpi ma soprattutto immersa nel verde di un paesaggio abbracciato dalle Alpi e caratterizzato dai famosi muretti a secco, la cui arte di costruzione è stata dichiarata patrimonio immateriale UNESCO.

GLI EVENTI DEL VALTELLINA WINE FESTIVAL 2023

Di seguito ecco il calendario degli appuntamenti del Valtellina Wine Festival 2023:

24 APRILE | VALTELLINA WINE TREKKING (clicca qui per prenotare)
Luoghi e storie da vivere in cammino: tre percorsi di Story-Trekking lungo gli anelli pedonali della Strada del Vino, tra filari e scorci suggestivi

24 GIUGNO | MANGIAR PER VIGNE (evento originariamente previsto per il 20 maggio ma rinviato causa maltempo)
Immersi nel verde, tra i terrazzamenti vitati, all’ombra di un albero, come a “casa di amici”: un pranzo all’aperto con i produttori dei Vini di Valtellina e lo Slow Box dei ristoratori della Strada del Vino. 

L'esperienza comprende: 
Degustazione di 4 etichette prodotte dalla cantina scelta
Pranzo in vigna con cestino a cura dei ristoratori locali

Con le Cantine: Agrilu e Cantina Riter, Balgera, Convento San Lorenzo, Dirupi, Francesco Folini, La Grazia, La Spia, Marcel Zanolari, Nino Negri, Triacca

Slow Box tre portate, dessert e acqua (di seguito menu); su prenotazione menù vegetariano e/o adatto a intolleranze alimentari.

A cura di: Agriturismo La Fiorida, Agriturismo Le Case dei Baff, Hotel Fior di Roccia, Hotel Tremoggia, Il Tabernario Enoteca delle Alpi, Ristorante Cà d'Otello, Ristorante Il Poggio, Ristorante San Carlo, Ristorante Trippi. 

Menu: 
Crumble di polenta, ricotta vaccina da latte di sola Bruna, gel di rabarbaro
Frittata di Fidelin di Grano Saraceno, trota affumicata della Val Malenco, asparagi
Sfilacci di gallina sott’olio e aceto di mela della Valtellina, fettina di manzo marinata al Nebbiolo con olio al ginepro e pinoli, carpaccio di cervo con vinaigrette al lampone, insalatina e cavolo rosso
Cheesecake crema di caprino della Valle del Tartano, biscotto alle nocciole, salsa ai mirtilli di bosco
Focaccina dolce di Segale con miele di castagno, noci e Mela di Valtellina Igp
Filone rustico 

6 AGOSTO | CALICI DI AUTORE (a Sondrio)
Un viaggio sensoriale alla scoperta del Nebbiolo delle Alpi abbinato all’eleganza della cucina locale.

7 AGOSTO | ASPETTANDO CALICI DI STELLE (a Sondrio)
I Vini di Valtellina vi aspettano per una serata di assaggi alla scoperta dei sapori e dei gusti del territorio, in un percorso enogastronomico tutto da vivere.

10 AGOSTO | CALICI DI STELLE (a Sondrio)
I produttori dei Vini di Valtellina si raccontano sotto il cielo stellato della Notte di San Lorenzo, lungo le vie del centro storico di Sondrio.

22-23 SETTEMBRE | DIRE, FARE, NEBBIOLO (a Chiavenna)
WineLab, degustazioni, assaggi di prodotti locali e cucina di qualità per due giornate dedicate al Nebbiolo di montagna.

29 SETTEMBRE - 1° OTTOBRE | DIRE, FARE, NEBBIOLO (a Sondrio)
I profumi e i colori dell’autunno e della vendemmia, vissuti attraverso winelab, picnic ed attività outdoor.

INFO e PRENOTAZIONI DEL VALTELLINA WINE FESTIVAL

Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito ufficiale del Valtellina Wine Festival

ALTRE ESPERIENZE LEGATE AL MONDO DEL VINO

Oltre agli eventi sopra indicati, sono molte altre le esperienze legate al mondo del vino che si possono vivere in Valtellina. Qualche esempio? 

Le visite in cantina con degustazione, le passeggiate immerse tra i vigneti, i pranzi o le cene sui terrazzamenti e molto altro: prenota e acquista online qui la tua esperienza