Lo Pan Ner

L'evento transfrontaliero dedicato al pane di segale 

DOVE Sondrio Valmalenco
QUANDO 05/10/2025 - 18/10/2025
 

La Festa de Lo Pan Ner è un evento transfrontaliero dedicato al pane di segale ed al cibo delle Alpi
Ogni anno, ad ottobre, numerose comunità alpine si riuniscono per celebrare il pane ed il cibo delle Alpi, si accendono forni antichi, si inforna il pane tradizionale di segale, si organizzano laboratori e momenti di convivialità in stile alpino.

Molti comuni della Valtellina aderiscono all'iniziativa con laboratori di panificazione e la riscoperta di numerosi forni storici di comunità, ancora in uso fino agli anni '80 del '900.  Il pane di segale ha mantenuto, nel corso dei secoli, le stesse caratteristiche di quello di una volta: una ciambella chiamata brazadela del diametro di 15/20 cm, croccante e di lunga durata.

Comuni coinvolti ed attività

5 ottobre 2025
Chiesa Valmalenco - Contrada Somprato 
Semina collettiva, Storie di segale, Merenda, giochi e divertimento
Per maggiori informazioni clicca qui 

11 ottobre 2025
Cedrasco 
Laboratorio di panificazione con bambini al mulino Oberti, semina e castagnata
Per maggiori informazioni clicca qui 

18 ottobre 2025
Aprica
Apertura Mulino dei Plaz e visite guidate gratuite
Per maggiori informazioni clicca qui 

18 ottobre 2025
Mazzo
Percorsi del pane con degustazione
Per maggiori informazioni clicca qui 

18 ottobre
Mello 
Dalle h 18.00 in Via Dei Po, possibilità di visitare l’antico forno della famiglia Polini in concomitanza con l’evento “Mello in cantina”.
Per maggiori informazioni clicca qui 

18 ottobre
Pila - Boscarini | Teglio
Festa nell'antica contrada. Visita nei vigneti, in cantina e assaggi di prodotti agricoli
Pane di Segale prodotto con farina 100% locale.
Per maggiori informazioni clicca qui 

18 ottobre
San Rocco di Teglio
Accensione antico forno famiglia Motalli, laboratorio di panificazione, visite guidate al mulinoPer maggiori informazioni clicca qui 

18 ottobre
Teglio
Laboratorio di panificazione all’Antico Mulino Menaglio, visite guidate al mulino. 
Per maggiori informazioni clicca qui 




Approfondimenti

Per conoscere il progetto transfrontaliero LO PAN NER visita i siti ufficiali: 
https://www.comunitadellasegale.it/
https://lopanner.com/main/