L'Associazione Culturale Scarpatetti Arte organizza la famosa manifestazione artistica "Scarpatetti Arte", giunta alla sua 27a edizione. Durante la manifestazione lo storico quartiere Scarpatetti di Sondrio si trasforma per due giorni in una vera e propria mostra a cielo aperto, con numerose opere di artisti esposte lungo la via, nelle corti e sulle tipiche case in pietra.
Visita il sito ufficiale qui
Scarpatetti, il cui nome deriva forse da un’antica famiglia grigione o dal termine dialettale “sgarba tec”, "scoperchia tetti", è sicuramente la contrada più caratteristica di Sondrio.
Da piazza Quadrivio una passeggiata percorre quest'angolo di città fino a raggiungere Castel Masegra, da dove si gode uno splendido panorama sul capoluogo valtellinese.
Architetture rurali, corti interne e capitelli dedicati alla Madonna si susseguono in una suggestiva architettura fatta di pietra a vista e ballatoi in legno.