placeholder
L’itinerario è corto, ma presenta alcune difficoltà nella discesa, quindi è indispensabile una buona dimestichezza con la MTB. La salita su asfalto ha una pendenza regolare (media 7 %) ed è ottima per le prime gite dopo l’inverno. Si svolge nel territorio del comune di Poggiridenti, dal Piano al nucleo con il municipio e la parrocchiale San Fedele fino alla frazione alta di Surana. L’ultimo tratto nel comune di Montagna permette di raggiungere la chiesetta di S. Maria Perlungo e il vicino agriturismo. La discesa è tutta su sentieri e mulattiere. All’inizio il terreno è abbastanza compatto, poi quando si gira verso Poggi diventa molto sconnesso e pieno di sassi mossi.
Dopo Surana si percorre la vecchia mulattiera che scende fino al piano. Il fondo acciottolato, a tratti ripido e dissestato, richiede concentrazione nella guida della MTB. Qualche sosta per rilassare i muscoli permette di osservare il fondovalle, le Orobie e i vigneti che circondano tutta questa parte della discesa.
Testi e dati tecnici a cura di Federico Pollini