Sondrio Valmalenco

placeholder

Sondrio Valmalenco

Sondrio, Sassella trail

Sondrio parcheggio dietro stadio Castellina, Triasso, Moroni, Piatta, Triangia, Pradella, Sant'Anna, Colombera, Campoledro, Sondrio parcheggio dietro stadio Castellina
  • Luogo di partenza/ritorno: Sondrio (300)
  • Luogo di arrivo: Triangia (Sondrio) (790)
  • Quota Massima: 790 m s.l.m.
  • Dislivello totale salite: 520 m
  • Dislivello totale discese: 520 m
  • Km. totale salite: 7.2 km
  • Km. totale discese: 3.8 km
  • Km. totale tratto in piano: 2 km
  • Km. totali: 13 km
  • Tempo di percorrenza: 1 - 2 h
  • Difficoltà: Medio
  • Pendenza media salita: 6%
  • Pendenza massima salita: 15%

Questo breve ma classico itinerario è perfetto per allenarsi. Si può percorrere praticamente in ogni stagione. La salita è tutta su asfalto e, salvo una breve rampa molto ripida in cemento dopo Triasso , ha una pendenza molto regolare (circa una media del 6%). Non è però “per tutti”. Infatti, la discesa su mulattiere e sentieri non è sempre semplice. Ci sono brevi passaggi tecnici, terreno sconnesso con sassi mossi, gradini e pendenze significative: occorre un livello buono di controllo della MTB. Come si capisce dal nome, l’itinerario si svolge tutto all’interno dell’area dei vigneti del “Sassella”. Si pedale sia in salita che in discesa tra filari di viti con continui scorci panoramici su Sondrio, la Valtellina e la catena Orobica.
Questo percorso può essere unito facilmente con il “Rolla Trail”, aumentando il dislivello di salita, ma permettendo poi di fare una discesa di 1300 metri di dislivello quasi tutta su sentiero/mulattiera.


Testi e dati tecnici a cura di Federico Pollini