Bormio, 19 aprile 2019
Comunicato Stampa
Augmented
Reality Experience “Stelvio Explorer”; la presentazione al Centro Visitatori di
Valfurva
Come anticipato nei giorni scorsi, presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale a Valfurva si è svolta la
presentazione ufficiale di “Stelvio
Explorer”, realizzazione di Augmented
Reality a cura della Ditta Carraro Lab.
La nuova applicazione di Spatial Web, dimensione di internet che supera i
confini tra lo spazio fisico e digitale, va ad aggiungersi alle esperienze
fruibili nella struttura espositiva.
“Stelvio Explorer” ha dichiarato
il direttore del Parco, Alessandro Nardo,
“si inserisce in un necessario percorso
di innovazione tecnologica, intrapreso dal Parco al fine di allinearsi alle
nuove modalità comunicative che la multimedialità impone… ci auguriamo possa
rappresentare uno start-gate per i visitatori del Parco e uno stimolo
all’approfondimento delle tematiche naturalistiche”.
Numerosi i partecipanti, tra i quali, operatori turistici, rappresentanti
istituzionali e docenti; dopo una breve introduzione al progetto in via di
realizzazione (prima dell’estate presso la struttura sarà installato anche un
teatro multimediale con proiezione immersiva), il pubblico è stato invitato a
giocare ed “esplorare” il Centro Visite utilizzando il proprio smartphone.
Accedendo al sito www.stelvioexplorer.it i visitatori hanno potuto attivare giochi e quiz che hanno trasformato la visita
all’esposizione statica in un gioco interattivo ed educativo.
Presenti all’evento anche il Presidente di ERSAF, Alessandro Fede Pellone e il dirigente responsabile della
comunicazione, Roberto Orofino.
Nel suo intervento ha dichiarato il Presidente Pellone:… “il sito Stelvio Explorer è uno dei primi in
Italia appartenente alla categoria 3.0; il Parco Nazionale dello Stelvio compie
con questa iniziativa un primo passo da Explorer
nel contesto del web immersivo, e si pone all’avanguardia nel mondo delle nuove
frontiere comunicative”.