Trascorrere il periodo di Natale in montagna è qualcosa di assolutamente magico: tra luci e bancarelle dei mercatini, immersi in paesaggi innevati e circondati da panorami superbi, tutte le principali località della Valtellina ospitano numerosi eventi, in primis i tradizionali mercatini di Natale.
VILLAGGIO DI NATALE A LIVIGNO
La località dell'Alta Valtellina ospita lungo le vie del centro i tradizionali mercatini di Natale dal 29 novembre al 24 dicembre: il villaggio è aperto ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
MERCATINI DI NATALE A BORMIO E DINTORNI
I mercatini di Natale di Bormio, in programma nella splendida cornice storica del Piazzale del Ginnasio, saranno aperti dalle ore 11 alle ore 19.30 dal 29 novembre al 1° dicembre, dal 6 all'8 dicembre, dal 13 al 15 dicembre e dal 20 dicembre al 6 gennaio (escluso 25 dicembre, 26 dicembre (mattina chiuso – riapertura ore 15.00), 31 dicembre e 1 gennaio). I Mercatini di Natale a Valfurva si tengono il 7, 21, 28 dicembre 2024 e 4 gennaio 2025, dalle 10.00 alle 17.00 in piazza Magliavaca a Santa Caterina. A Valdidentro i mercatini sono il 7, 8, dal 27 al 31 dicembre 2024 e 4 e 5 gennaio 2025 nei pressi della cabinovia di Isolaccia, accompagnati da intrattenimento per grandi e piccoli e dall’accensione dell’albero di Natale
MERCATINI DI NATALE A MAZZO DI VALTELLINA
Il 1° dicembre, l’Associazione Amatia organizza in Piazza Santo Stefano dalle ore 9.30 alle ore 18.00 la ventunesima edizione dei Mercatini di Natale.
MERCATINI DI NATALE IN APRICA
Il 7 e 8 dicembre, il 14 e 15 dicembre e dal 21 dicembre al 6 gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (dal 29/12 al 1/01 dalle 10:00 alle 22:00), piazza delle Sei Contrade ospita il villaggio di Natale con i caratteristici mercatini dell'artigianato.
MERCATINI DI NATALE IN VALCHIAVENNA
A Novate Mezzola, l’appuntamento è per domenica 1° dicembre. L'8 dicembre sarà invece la volta di Gordona. A Chiavenna i mercatini di Natale saranno il weekend del 14 e 15 dicembre.
MERCATINI DI NATALE A SONDRIO
7, 8, 14, 15, 21, 22, 23 e 24 dicembre, in Piazza Garibaldi, lungo Corso Italia e in Piazza Campello
Altri eventi sono in corso di definizione
PRESEPI DELLE CONTRADE DI TALAMONA
Dal 22 dicembre al 6 gennaio il borgo di Talamona, a breve distanza da Morbegno, presenta la tradizionale rassegna de "I Presepi delle Contrade", giunta alla sua 35^ edizione, che prevede l'allestimento di numerosi presepi lungo le vie del paese.
PRESEPE DI VILLA DI CHIAVENNA
Dall'8 dicembre al 6 gennaio, in loc. Ponteggia, appuntamento con l'attesissimo presepe di Villa di Chiavenna che richiama, come ogni anno, numerosi turisti e curiosi, incantati dalle splendide opere artigianali realizzate dalla gente del posto e con tantissimi personaggi della natività, tutti rigorosamente a grandezza naturale.
PRESEPE VIVENTE A CAMPODOLCINO
Il 28 dicembre a Fraciscio Presepe vivente presso la storica Cà Bardassa con vin brulè per tutti a cura dell’Associazione Amici di Fraciscio.
Altri eventi sono in corso di definizione
BABBO NATALE IN PIAZZA A MADESIMO!
Sabato 21 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, il villaggio di Babbo Natale arriva in Piazza Bertacchi per sorprendere grandi e piccini con truccabimbi, giochi di gruppo e le sculture di palloncini, oltre che lo spettacolo di Natale con l'elfo Zenzero!
Più info su https://www.madesimo.eu/it/eventi/babbo-natale-in-piazza-2/
CHRISTMAS ART A MORBEGNO
L'8 dicembre, nei chiostri di S. Antonio a Morbegno, appuntamento con i tradizionali mercatini natalizi con hobbisti, associazioni di volontariato, piccoli artigiani e aziende agricole. Durante la giornata spettacoli di musica, danza e musica, villaggio di Babbo Natale, laboratori creativi per adulti e bambini, animazione per i più piccoli. Un appuntamento che abbina intrattenimento e solidarietà, artigianato e tradizioni in una classica atmosfera natalizia.
Altri eventi sono in corso di definizione