Valtellina Taste of Emotion è sponsor di Milano Cortina 2026

Fondazione Milano Cortina 2026 e il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina hanno annunciato l’avvio di una collaborazione che esprime la condivisione di valori e di obiettivi in vista dei Giochi di Milano Cortina 2026

 

COMUNICATO STAMPA
Sondrio, 11 dicembre 2024 – Fondazione Milano Cortina 2026 e Valtellina Taste of Emotion, il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, rafforzano il proprio accordo di sponsorship per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, in programma rispettivamente dal 6 al 22 febbraio 2026 e dal 6 al 15 marzo 2026. Valtellina Taste of emotion passa così da Official Supporter a Sponsor di Milano Cortina 2026, grazie ad una convergenza territoriale che consolida il percorso avviato lo scorso anno.

L’intesa, siglata lo scorso 6 dicembre, rafforza il legame tra la Valtellina e l’evento sportivo più importante al mondo con l’obiettivo di far crescere la visibilità internazionale di un territorio unico, fatto di paesaggi mozzafiato stretti tra le Alpi Retiche e Orobie, dove natura incontaminata e cultura si incontrano, intrecciando antiche tradizioni enogastronomiche e biodiversità.

FONDAZIONE MILANO CORTINA

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier.

distretto agroalimentare di qualità della valtellina

Associa i Consorzi di Tutela per far conoscere al mondo la bontà delle eccellenze della Valtellina a marchio Dop e Igp come espressione di un unico territorio. Le sue principali attività riguardano la promozione e la valorizzazione, per dare voce unanime ai Consorzi di tutela e a tutti i produttori. Nel dettaglio, cura le relazioni e i rapporti con le istituzioni preposte a livello comunitario e nazionale, fornisce ai consumatori garanzia di sicurezza. Sul territorio, lavora insieme ad operatori e istituzioni per la valorizzazione del settore agroalimentare, promuovendo il territorio e tutto ciò che ha da offrire: natura, storia, cultura. La tipicità, la genuinità e la qualità che distinguono i prodotti tipici si ritrovano nel marchio territoriale Valtellina Taste of Emotion.