Il sentiero delle Tee offre un paesaggio magnifico
sull'intera valle di Livigno
Partenza: Pont Lonch
Arrivo: Ponte Calcheira (Parcheggio P3)
Difficoltà: facile
Dislivello: 169 m
Durata: 01:56 h
Parcheggio: Parcheggio P14
Il Giro delle Tee è un percorso per le ciaspole molto piacevole e
panoramico che attraversa, a metà montagna, tutti i boschi del lato a ovest di
Livigno. Come tutti i percorsi gestiti per le ciaspole, è segnalato con
palinatura verde e gialla. La partenza del percorso è raggiungibile con il
servizio di trasporto urbano gratuito alla fermata "Baita Veglia", a
50mt in direzione forcola, vedrete i primi pali.
Il percorso è molto solivo e
parte in leggera salita sulla destra per poi continuare con dolci saliscendi
tra le piste da sci e l'area boschiva, caratterizzato dalla presenza delle Tee,
antiche abitazioni in legno molto suggestive, utilizzate in passato dai pastori
nel periodo estivo, ora in buona parte ristrutturate. Il sentiero prosegue a
metà costa verso le Tea da Rin, dalle quali è possibile scendere nel centro
abitato di Livigno, all'altezza della Via Rin, prendendo il sent. N193 oppure
proseguire verso le Tea dal Plan, per poi scendere verso le Tea da Plazec e
quindi al parcheggio P3 Ponte Calcheira, all'imbocco della Val Federia. A 200
mt da qui, troverete la fermata dell'autobus urbano che vi porterà dove vi è più comodo. Lungo il percorso è possibile trovare diversi ristori dove è possibile gustare piatti tipici oppure sostare per una bevanda calda.