La Val Zebrù è probabilmente la più caratteristica delle valli del Parco Nazionale dello Stelvio per la sua natura incontaminata ricca di flora e fauna: in questa valle è facile avvistare animali come il gipeto e, soprattutto, i cervi che fanno della Val Zebrù una delle zone ideali per ascoltare il potente bramito del cervo durante la stagione degli amori.
Si inizia dal parcheggio di Niblogo 1600 m segnavia n. 529 su una bella strada sterrata pianeggiante. Ben presto si arriva al Ponte Tre Croci e proseguendo verso sinistra, ci si inoltra in salita nella valle passando dai maggenghi di Zebru' di Fuori e Zebru' di Dentro 1860 m.
Proseguendo incontriamo le baite di Chitomas e di Pramighen fino ad arrivare al Rifugio Campo, per poi continuare su un tratto di salita più impegnativa fino alla nostra meta: la Baita del Pastore, situata a 2160 m. Facciamo ritorno per la stessa strada in tutta tranquillità.
Partenza/arrivo: parcheggio Niblogo (Madonna dei Monti)
quota minima: 1570 m
quota massima: 2168 m
lunghezza: 17 Km 726 m
pendenza salita: 30%
dislivello salita: 665 m
pendenza discesa: 16%
dislivello discesa: 688 m
periodo: giugno - ottobre