Campagna di promozione nazionale verso Milano Cortina 2026

Provincia di Sondrio, APF Valtellina e Camera di Commercio di Sondrio insieme per una strategia unitaria di promozione della Valtellina in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali

 

COMUNICATO STAMPA del 28 agosto 2025 
È ufficialmente iniziata nelle scorse settimane la campagna di promozione nazionale della Valtellina in vista di Milano Cortina 2026. Una campagna di comunicazione ambiziosa e articolata che fino a febbraio racconterà l’identità unica e le eccellenze della Valtellina a un pubblico sempre più ampio. Il progetto nasce dalla sinergia tra Provincia di Sondrio, APF Valtellina e Camera di Commercio di Sondrio, che hanno stretto un accordo di collaborazione per pianificare e attuare in modo coordinato ed efficace le attività promozionali, sia dal punto di vista operativo che finanziario.

UNA CAMPAGNA MULTICANALE A 360°
A ricoprire il ruolo di advisor strategico nella definizione e attuazione della campagna è JAKALA, tra i principali player nel panorama europeo del marketing e della trasformazione digitale. L’agenzia ha sviluppato un piano di marketing volto a valorizzare l’identità territoriale e culturale del marchio Valtellina, coniugando creatività, attivazione media e coinvolgimento di influencer (profili influenti sui social media). Gli obiettivi principali della campagna sono da un lato rafforzare e amplificare la diffusione e notorietà del marchio Valtellina “Taste of Emotion” e dall’altro far emergere il ruolo di primo piano della Valtellina durante Milano Cortina 2026. In tal senso i materiali promozionali prevedono, grazie all’accordo di sponsorizzazione sottoscritto dal Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, l’utilizzo del cosiddetto composite logo, ovvero del marchio Valtellina Taste of Emotion affiancato al marchio olimpico e a quello paralimpico.

Principale media della campagna è il video/spot, dalla durata di 30 secondi e realizzato lo scorso inverno, che celebra la montagna della Valtellina, con un focus sullo sci, e le eccellenze enogastronomiche. “La magia di un’emozione, la sfida di un sogno”: è il messaggio che racconta il sogno di un giovane sciatore valtellinese di diventare un atleta professionista e partecipare alle Olimpiadi invernali. A chiusura del video il composite logo e un rimarco, anche a livello di parlato, del ruolo di sponsor di Milano Cortina 2026 da parte di Valtellina Taste of Emotion.
Lo spot è stato diretto da Paolo Aralla, regista specializzato in tecniche di ripresa action; la creatività porta invece la firma di Armosia, società che vanta un’esperienza pluridecennale nella promozione cinematografica e nella produzione di contenuti visivi capaci di trasmettere l’essenza di un marchio in pochi istanti.

La campagna di promozione prevede in particolare la veicolazione digitale dello spot con varie declinazioni per la diffusione su siti e schermi ubicati all’interno di grandi stazioni ferroviarie e in altri punti strategici, oltre che di diverse creatività grafiche multi-soggetto. Il video è già disponibile sul canale YouTube ValtellinaOfficial e sui canali social ufficiali “Valtellina”. 

Digitale ma non solo: la campagna prevede infatti anche i media tradizionali, in particolare tv e progetti editoriali su testate sportive e di lifestyle, ai quali si uniscono attività di influencer marketing volti a promuovere la destinazione Valtellina e le sue peculiarità con un tono di voce emozionale e di intrattenimento. E proprio con riferimento al piano di promozione con influencer, nelle scorse settimane sono stati in Valtellina i primi content creator che, grazie anche al supporto dei Consorzi turistici e del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, hanno vissuto alcune esperienze. Mattia Asperti e Dino Lanaro hanno già pubblicato storie e reel sui loro canali Instagram e TikTok riguardanti le emozioni che la Valtellina regala. 

Asperti, noto sui social come @ilsommelierdivino, ha visitato una cantina della Valtellina e degustato le eccellenze enologiche locali, abbinate ai prodotti tipici: https://www.instagram.com/p/DM4xrwXticf/. Lanaro, invece, figura di spicco nel mondo outdoor e famigliare, ha condiviso le emozioni della Ciclabile Valchiavenna, un itinerario di trekking nella Val Tartano, oltre che il Ponte nel Cielo: https://www.instagram.com/p/DM7dCynsN0E/. I video realizzati dagli influencer sono già stati ripresi e valorizzati tramite campagne di sponsorizzazione sui profili social @ValtellinaOfficial.

LE PROSSIME ATTIVITA' DI PROMOZIONE NAZIONALE
Il piano di comunicazione proseguirà nelle prossime settimane con la presenza di altri influencer sul territorio, lo sviluppo di campagne editoriali su testate sportive e lifestyle e di campagne audio su Spotify, la diffusione per diverse settimane dello spot in tv, realizzazione di progetti OOH in stazioni ferroviarie e altri luoghi con elevato afflusso di pubblico (OOH, acronimo di “out of home”, indica azioni pubblicitarie in spazi pubblici o di passaggio) e altre azioni integrate per promuovere il più possibile la Valtellina in vista di Milano Cortina 2026.