Pasquali

DOVE Bormio
QUANDO 20/04/2025
 

Torna come ogni anno nel giorno di Pasqua l'appuntamento de “I Pasquali”, la tradizione folkloristica più sentita a Bormio

cosa sono i pasquali di bormio

i Pasquali sono una manifestazione unica nel suo genere che affonda le proprie radici nel passato e che ancora oggi richiama l’attenzione e la partecipazione attiva di tutti i bormini. 

I Pasquali sono delle portantine allegoriche a significato religioso che vengono trasportate in sfilata per le vie del centro storico di Bormio durante il giorno di Pasqua. I carri sono composti da portantine in legno sulle quali vengono posizionate le opere artigianali, veri e propri capolavori che richiedono mesi e mesi di lavorazione. I Pasquali vengono portati a spalla dai pasqualisti, generalmente i giovani del paese che vengono accompagnati anche da donne, anziani e bambini, tutti rigorosamente abbigliati con i costumi della tradizione. La sfilata dei Pasquali innesca anche la competizione tra i cinque reparti (quartieri) del paese (Maggiore, Dossorovina, Buglio, Combo, Dossiglio) i quali si sfidano per vincere l’ambito premio di migliore carro pasquale. 

L'estetica, a cui spesso si presta maggiore attenzione, non è tuttavia l'aspetto più rilevante: è infatti il messaggio religioso ad essere fondamentale, il cui significato deve essere coerente e chiaro e avrà un peso importante nel giudizio finale.

Pasquali 2025: il programma

entro le ore ore 8.45 - Raduno dei partecipanti in piazza V Alpini;
ore 10.00 - Inizio sfilata per le vie del paese: via Al Forte - via San Vitale - via Roma - piazza Cavour/Kuerc;
ore 11.30 - Benedizione degli agnelli e dei Pasquali in piazza Cavour/Kuerc;
ore 17.00 - Premiazione in piazza Cavour/Kuerc

I Pasquali restano in esposizione in piazza del Kuerc fino al lunedì di Pasquetta alle ore 19.00.

Per maggiori informazioni, clicca qui