Olimpiadi Milano Cortina 2026 | Gare in Valtellina

La Valtellina tra i grandi protagonisti dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 con numerose gare che si svolgeranno a Bormio e a Livigno

 

Dal 6 al 22 febbraio 2026 si terranno i XXV Giochi olimpici invernali, noti anche come Milano Cortina 2026. Tra i protagonisti di questo straordinario evento anche la Valtellina che, per la prima volta nella sua storia, ospiterà numerose gare rispettivamente a Bormio e a Livigno.

le gare di milano cortina 2026 a livigno

Tra le località valtellinesi protagoniste dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina vi sarà Livigno che ospiterà tutte le gare, sia maschili e femminili, di freestyle e snowboard: a Livigno verranno assegnate complessivamente ben 26 medaglie

Le gare si svolgeranno rispettivamente presso:
il Livigno Snowpark, che verrà allestito presso la ski-area Mottolino: qui ci saranno le gare di half pipe, slopestyle, big air, snowboard cross, ski cross e parallel giant slalom;
il Livigno Aerials & Moguls park, allestito presso Carosello 3000, che sarà invece il luogo dove gli atleti migliori del mondo si sfideranno nelle discipline di gobbe (o moguls) e aerials.

LE GARE DI MILANO CORTINA 2026 A BORMIO

Bormio ospiterà le gare di sci alpino maschile e quelle di sci alpinismo che, per la prima volta nella storia, sarà disciplina olimpica. Verranno assegnate un totale di 8 medaglie

GARE DI SCI ALPINO LUNGO LA PISTA STELVIO
La pista Stelvio di Bormio è un tracciato tra i più scenografici, tecnici e impegnativi al mondo. Il percorso si sviluppa per 3.186 metri con un dislivello complessivo di 987 metri e una pendenza massima del 63%. Nel 1985 e nel 2005 la pista Stelvio ha ospitato i Campionati Mondiali di Sci Alpino ed è ormai una tappa fissa nel calendario di ogni anno della Coppa del Mondo di Sci Alpino.

In occasione di Milano Cortina 2026 le gare di sci alpino si articoleranno in:
discipline veloci: discesa libera e super-G;
discipline tecniche: slalom e slalom gigante;
discipline miste: combinata alpina (mix di velocità e tecnica).

La prima gara in programma a Bormio sarà la discesa libera il 7 febbraio 2026. 

GARE DI SCI ALPINISMO
Per la prima volta nella storia disciplina olimpica, lo sci alpinismo è uno degli sport invernali che sta crescendo maggiormente: basti pensare che il numero dei praticanti è passato dai 33.000 del 2010-11 ai 94.500 del 2019-20. Nella nazionale italiana di sci alpinismo, peraltro, sono presenti numerosi atleti valtellinesi, a conferma della tradizione valtellinese legata a a questa disciplina.

Durante Milano Cortina 2026 verranno assegnate a Bormio le medaglie in tre discipline:
gare sprint maschili e femminili
staffetta mista 

IL CALENDARIO DELLE GARE DI MILANO CORTINA 2026