Il "Sesto Cerchio" prevede un biennio di spettacoli, incontri, attività educational e progetti di comunità che si ispireranno ai valori portanti delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Il progetto è ideato e realizzato a cura delle associazioni culturali veronesi Zebra Cultural Zoo e Mitmacher, quest’ultima attiva da tempo anche in provincia di Sondrio.
Il fitto programma di attività previsto per il biennio 2025-2026 ha ricevuto il riconoscimento della struttura Olimpiadi della Cultura - Milano Cortina 2026 e unirà la Valtellina a Verona grazie al sostegno congiunto della Provincia di Sondrio e del Comune di Verona, oltre che del Comune di Sondrio che affianca la Provincia di Sondrio nel garantire gli spazi per le rappresentazioni artistiche e il supporto necessario per la realizzazione delle varie iniziative. Grandi protagonisti del Il Sesto Cerchio sono la cultura, l’arte e lo spettacolo dal vivo, che vanno a declinare i valori dello sport e del sogno olimpico con particolare riferimento all’aspetto educativo delle nuove generazioni.
Linee di intervento del progetto: la produzione di spettacoli dal vivo di prosa e di teatro musicale, che vedono tra l’altro la collaborazione di artisti di prestigio come la regista Michela Cescon e il Maestro Andrea Battistoni, con il coinvolgimento dei territori valtellinese e veronese quanto alla presenza di giovani artisti, tecnici, istituzioni della formazione culturale direttamente coinvolti nella realizzazione. Gli spettacoli vertono sui temi dell’agenda della Fondazione Milano - Cortina 2026.La presenza di progetti artistici di comunità rivolti sia al grande pubblico che a piccoli gruppi di spettatori porteranno i valori del contrasto alla differenza di genere, dell’accessibilità e della sostenibilità ambientale nel cuore dei luoghi sede delle Olimpiadi.
Una ricca attività educational e di discussione sui valori formativi dello sport, particolarmente rivolta alle giovani generazioni ma non solo, che si espliciterà in incontri con gli studenti delle scuole, repliche degli spettacoli a loro dedicati, concorsi di rilievo regionale e nazionale, tavole rotonde con esperti delle tematiche sportive, incontri con campionesse e campioni del recente passato o ancora in attività e coinvolti nella prossima edizione olimpica.
Prossimamente il calendario completo delle iniziative.