Sondrio Valmalenco

placeholder

Sondrio Valmalenco

E-bike - Castello Dell'Acqua, Piazzola

Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
  • Luogo di partenza/ritorno: Castello dell’Acqua (370)
  • Luogo di arrivo: Alpe Piazzola (1200)
  • Quota Massima: 0 m s.l.m.
  • Dislivello totale salite: 830 m
  • Dislivello totale discese: 830 m
  • Km. totale salite: 10.6 km
  • Km. totale discese: 10.6 km
  • Km. totale tratto in piano: 4 km
  • Km. totali: 25.2 km
  • Tempo di percorrenza: 2 - 3 h
  • Difficoltà: Facile
  • Pendenza media salita: 6%
  • Pendenza massima salita: 12%

L’itinerario non è particolarmente impegnativo: la lunghezza, il dislivello e le pendenze sono abbordabili. Si parte dal parcheggio nei pressi del nuovo Centro Sportivo di Castello dell’Acqua e si percorre il Sentiero Valtellina verso ovest fino al Ponte del Baghetto (Chiuro); da qui inizia la salita su asfalto fino alla piazza del Comune. Si prosegue sempre su asfalto passando da alcune frazioni immerse nei boschi di castagni. L’ultimo tratto con fondo sterrato e compatto arriva alle baite
dell’Alpe Piazzola (agriturismo), ampio dosso da cui si può ammirare uno splendido panorama sulla media Valtellina. La discesa si svolge su un itinerario diverso da quello di salita; due brevi deviazioni permettono la visita a un Mulino ad acqua a pale orizzontali, a una Pila per la sbucciatura delle castagne e dei cereali e a un’antica Fucina.

Testi e dati tecnici a cura di Federico Pollini