placeholder
La Val Belviso è lunga, profonda e dominata nella parte alta dalla sagoma del Monte Torena che si riflette nel grande lago artificiale di fondovalle. Si parte dall’Aprica scendendo fino a Ponte di Ganda. La salita inizia da qui e prosegue fin sotto la diga della Val Belviso (area picnic): è su strada, in parte asfaltata e in parte sterrata, con pendenza a tratti del 15 %, come pure nei tornanti per risalire il fianco dello sbarramento. Si prosegue quindi su sterrata in piano con lo stupendo scenario del lago circondato da boschi di abete. In fondo al bacino si sale con fatica a sinistra su ripidi tornanti per giungere all’ampio terrazzo delle Radici di Campo. Purtroppo la strada che porta alla Malga Campo sale con pendenza costante oltre il 20 %, è molto sconnessa, con grossi sassi mossi, buche ed è difficilmente pedalabile per un biker che non sia allenato ed esperto tecnicamente. Attenzione al ritorno col tratto in salita fino all’Aprica!
Testi e dati tecnici a cura di Federico Pollini