Escursioni con Joëlette

Ecco Valtellina Accessibile, il progetto che offre un'opportunità per persone con disabilità motorie di vivere la montagna

 

Valtellina accessibile, gestito dall'Associazione Dappertutto, è il progetto che intende rendere accessibili vari percorsi di montagna per rendere la Valtellina una destinazione che offra pari opportunità a tutte le persone con disabilità motorie, migliorando in modo concreto la loro vita.

Con l'aiuto di volontari e una carrozzina da montagna, chiamata joëlette, le persone con disabilità motoria possono così percorrere alcuni sentieri della Valtellina mappati come "accessibili a tutti". 

Cos'è la Joëlette?

La Joëlette è una particolare carrozzina mono-ruota adatta a qualunque tipo di terreno, purchè non troppo inclinato o accidentato, che permette alle persone con disabilità motoria (adulti o bambini) di effettuare un'escursione con l'aiuto di alcuni accompagnatori. 

Comodato gratuito joëlette e altre attrezzature in Valtellina

Il progetto Valtellina Accessibile mette a disposizione gratuitamente le attrezzature da montagna (joëlette e altro) per poter percorrere i sentieri indicati come accessibili a tutti.

Per usufruire di questa possibilità è necessario prenotare con anticipo (almeno 10 giorni) le attrezzature necessarie, inviando una richiesta a consulenza@dappertutto.org.

Maggiori informazioni sono disponibili su https://www.dappertutto.org/comodato-gratuito-joelette-e-altre-attrezzature

SENTIERI ACCESSIBILI IN VALTELLINA con joëlette

In Valtellina sono stati individuati e mappati numerosi itinerari percorribili con joëlette che si snodano lungo tutta la provincia di Sondrio: consulta la mappa di seguito e le varie proposte presentate dall'Associazione Dappertutto su Valtellina Outdoor, il portale escursionistico della Valtellina!