I due eventi più caratteristici e tradizionali che si tengono in Valtellina a Carnevale sono il Carnevàl di Mat a Bormio e il Carneval Vecc di Grosio, entrambi tra gli eventi più folkloristici e apprezzati dal pubblico.
A Bormio, nel giorno di Carnevale, il Sindaco cede il posto al Podestà di Mat. Il tutto avviene con tanto di incoronazione ufficiale. A questo punto vige l’anarchia, o meglio il potere passa nelle mani di Arlecchino e della Compagnia di Mat che danno pubblica lettura di tutti i pettegolezzi e le lamentele dei cittadini.
La giornata prevede inoltre una sfilata per le vie del centro storico guidata dagli Arlecchini, con i bambini che scortano il Podestà.
A Grosio, invece, il Carnevale si celebra la prima domenica di Quaresima e vede le maschere vecchie come protagoniste assolute di un evento che merita di essere vissuto appieno: dalla coppia composta dalle Magra Quaresima e dal Carneval Vecc – una vecchietta magra, vestita di stracci e un signore rubicondo e ben pasciuto - ai travestimenti popolari tra cui l’Orso e la sua Accompagnatrice, la vecchia Bernarda che in una gerla trasporta un Poppante e il Buffone Toni, l’Arlecchino di Grosio.
Ad accompagnare questo parata non mancano i carri che spesso mettono in scena momenti importanti della vita del paese.
Domenica 23 febbraio Sondrio celebra il Carnevale dei Ragazzi (clicca qui per maggiori dettagli) con un ricco programma di attività e la tradizionale sfilata dei carri allegorici lungo le vie della città accompagnata dal Re e dalla Regina del Carnevale.
A Sondalo domenica 23 febbraio avrà luogo la 7a edizione del Carneval del Rio con, a partire dalle 13.00 (ritrovo al parcheggio Palù), la sfilata di carri e gruppi mascherati, giochi a tema per i più piccoli, show con gli artisti di strada Mr. Task e Lunaridens, con gli spettacoli sui trampoli, di fuoco e di giocoleria magica e infine tanta musica.
Sempre domenica 23 febbraio anche Chiavenna propone la tradizionale sfilata "Coriandolo" lungo le vie del centro storico.
A Madesimo sabato 1 marzo si festeggia il Carnevale in Piazza Bertacchi con baby dance e premiazione della maschera più bella.
La Pro Loco di Morbegno organizza invece per il primo weekend di marzo “Morbegno Carneval 2025” con due eventi l'1 e il 2 marzo: sabato è una giornata pensata per i più piccoli all'oratorio mentre domenica si tiene la tradizionale sfilata lungo le vie della cittadina, spettacoli di giocoleria e la ricca lotteria a premi.