Le Cascate dell’Acquafraggia (da “acqua fracta” – torrente
continuamente interrotto da cascate), citate anche da Leonardo Da Vinci nel suo
“Codice Atlantico”, si trovano nel comune di Piuro e sono ben visibili già
dalla strada.
Il torrente omonimo nasce a 3050 m, al pizzo di Lago, e
scendendo verso il fondovalle percorre due valli sospese, entrambe di origine
glaciale, rispettivamente sui 2000 e sui 1000 m di altitudine.
Il torrente
Acqua Fraggia forma pertanto una serie di cascate di cui, quelle più in basso
con il loro celebre doppio salto, sono le più suggestive.
Dalla sommità delle cascate si
percorre un sentiero tra castagni, ginestre e rocce da cui è possibile ammirare
da vicino questo stupendo spettacolo naturale, unico nel suo genere per
bellezza e imponenza.
Una breve deviazione sulla destra porta ad un ampio
terrazzo, a pochi metri dal fragoroso turbinio delle acque.
TICKET DI INGRESSO: € 3
dal 1° giugno al 31 luglio nei festivi e prefestivi
dal 1° al 15 settembre nei festivi e prefestivi
dal 1° al 31 agosto tutti i giorni
L'ingresso resta gratuito per bambini fino ai 5 anni, anziani sopra i 75 anni, persone diversamente abili e persone residenti in Valchiavenna (è necessario esibire un documento di identità all'ingresso). Coloro che entreranno nel parco sprovvisti di biglietto saranno puniti con sanzioni da 50 a 500 euro.
Nei tre varchi di accesso sarà presente il personale incaricato per l´accoglienza. Sarà possibile pagare con carte di credito, bancomat e contanti. All´ingresso verranno altresì consegnati i braccialetti di riconoscimento che certificano l´avvenuto pagamento.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI