Poco dopo Chiavenna, dal piccolo paese di San Giacomo-Filippo, si raggiunge il piazzale della centrale idroelettrica di S. Bernardo (1050 m): è questo il punto di partenza per l'escursione di trekking, dalla durata di circa 3 ore, al Lago del Truzzo, nella splendida Valle del Drogo.
Al
termine del parcheggio si imbocca la bella mulattiera che va seguita
costeggiando il corso del torrente, quindi passando accanto alle costruzioni
sparse di Drogo e alla piccola chiesa di Sant’Antonio (qui si trova il ristoro
“Dai Camuscin” https://www.facebook.com/daicamuscin.camuscin). Al
termine della valle pianeggiante il sentiero si piega verso destra e inizia a
salire. La mulattiera presenta una pavimentazione eccellente.
Raggiunta la casa
dei guardiani della diga, bisogna risalire le retrostanti gradinate di cemento
che conducono alla sommità del muraglione dove compare il lago del Truzzo (2080 m), meta dell'escursione nella Valle del Drogo. Percorrendo la
diga fino al suo limite occidentale si riprende il cammino seguendo il sentiero
che aggira il lago verso sinistra e risale alla sommità del promontorio presso
le rive del più piccolo lago nero dove sorge il rifugio Carlo Emilio (2157 m)
Per maggiori informazioni contattare l'InfoPoint di Chiavenna: www.valchiavenna.com | tel. 0343 37485