A Chiavenna si trovano numerosi palazzi storici, di grande interesse culturale.
A Prosto di Piuro si trova uno dei più importanti palazzi storici valtellinesi: il cinquecentesco Palazzo Vertemate Franchi, immerso in un parco con vigneto, frutteto, orto e giardino all'italiana. Al suo interno da non perdere la sala di Giunone e, al secondo piano, la sala dello Zodiaco.
Un altro gioiello da non perdere è Palazzo Salis, il principale tra i palazzi posseduti in Valchiavenna dalla famiglia Salis, di origine grigione.
E poi Palazzo Pestalozzi, con bellissimi davanzali e architravi in pietra ollare e Palazzo Pretorio, sede museale del Comune di Chiavenna e con l'interessante stemma di Chiavenna in pietra ollare. Infine merita una menzione Palazzo Balbiani, detto "Il Castello", palazzo di residenza dei conti Balbiani, feudatari della Valchiavenna e costruito prima del 1477; di originario conserva solo le pareti perimetrali e le torri, mentre il resto, abbattuto dai grigioni, fu ricostruito nel 1930.
Via Dolzino 126
Chiavenna
Tel: +39 0343 32283
http://www.palazzosalis.it
Centro Studi Storici Valchiavennaschi
Chiavenna
Tel: +39 0343 35382
cssvalchiavenna@virgilio.it
Ufficio Turistico Chiavenna
Chiavenna
Tel: +39 0343 37485
consorzioturistico@valchiavenna.com
Ufficio Turistico Chiavenna
Chiavenna
Tel: +39 0343 37485
consorzioturistico@valchiavenna.com
IAT Chiavenna
Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna
Piazza Caduti per la Libertà
Tel. +39 0343 37485 / Fax +39 0343 37361
E-mail: chiavenna@valtellina.it
Sito: www.valchiavenna.com