Situati nella Valle di Fraele, immersi nel Parco Nazionale dello Stelvio, i laghi di Cancano sono due grandi bacini artificiali creati da due dighe costruite nel corso del 1900 per la produzione di energia idroelettrica.
Oltre che per le imponenti dighe, i laghi sono una tappa imperdibile in Valtellina per la loro bellezza paesaggistica e per essere una meta ideale per escursioni di trekking o in mtb (clicca qui per maggiori info), alla portata di tutti.
A breve distanza, nella Val Alpisella, si trovano le sorgenti del fiume Adda che attraversa tutta la Valtellina prima di immettersi nel lago di Como; dal Passo Alpisella si raggiunge inoltre Livigno.
Numerose sono le vallate nelle vicinanze che conducono al Passo dello Stelvio, alla vicina Svizzera, oltre che in numerosi angoli di natura incontaminata come la Val Trela.
Dal 9 luglio al 28 agosto vi sono alcune limitazioni sulle strade agro-silvo-pastorali del Comune di Valdidentro.
In merito ai Laghi di Cancano, in particolare, è prevista la chiusura riguarda la strada perimetrale di entrambi i Laghi, a partire dal Piazzale A2A.
Il transito motorizzato intorno ai Laghi di Cancano dalle 9:00 alle 18:00 è consentito ai soli mezzi autorizzati. L'accesso alla valle (fin dove consentito) è possibile acquistando un ticket giornaliero (€ 5,00) presso i totem posizionati lungo la strada in località Sasso Prada e S.Antonio.
L'accesso ai laghi di Cancano in alternativa é garantito da:
servizio bus "Cancano Express": da Piazza IV Novembre (Isolaccia) a Cancano (andata: ore 9.30 | ritorno. ore 17.00)
servizio navetta intorno ai laghi.
AL SEGUENTE LINK GLI ORARI DELLA NAVETTA DI CANCANO:
https://www.bormio.eu/files/getbyid/14279
Per maggiori informazioni, contattare la Pro Loco di Valdidentro: tel. 0342 985331
Pro Loco di Valdidentro
Piazza IV Novembre, 1
+39 0342 985331
info.valdidentro@bormio.eu
www.bormio.eu