placeholder
Itinerario suggestivo e percorribile in tutta tranquillità lungo una bella valle dove si incontrano baite secolari (le Tee), prati curati e una chiesetta con il tipico campanile a bulbo. Il percorso si addentra nella valle passando tra i verdi pascoli che salgono fino a mezza montagna con le tipiche baite in legno. L’inizio è su un breve tratto di asfalto con pendenza elevata. La strada prosegue sterrata con pendenza regolare sotto il 10 % e fondo compatto. Dopo aver lasciato a destra la deviazione che porta al Rifugio Cassana, si arriva nella parte alta della valle alla Casera di Federia, meta di tanti escursionisti anche a piedi. Da qui i più esperti ed allenati possono proseguire verso il fondovalle e affrontare la ripida sterrata fino al Carosello 3000, per poi tornare alla Casera lungo un veloce trail
Testi e dati tecnici a cura di Federico Pollini