Ecco alcune proposte di attività divertenti da fare in Valtellina per un addio al nubilato
Una giornata immersi nella natura con percorsi di varia difficoltà tra gli alberi: ponti tibetani, reti per arrampicarsi, barili sospesi, passerelle, mini zipline e molto altro! I parchi avventura del Larix Park di Livigno (con 9 percorsi) e l’Aerobosco di Bema (vicino a Morbegno, con 4 percorsi) sono sicuramente delle ottime idee per un addio al nubilato
A Livigno un campo da paintball dove sfidarsi su due diversi campi da gioco: un gioco più wild nel bosco, o un gioco più post apocalittico all'interno di una zona piena di detriti, container abbandonati, per una sfida a squadre senza precedenti: riuscirà la squadra della sposa ad aver la meglio?
Dal rafting “classico” a quello al chiaro di luna, fino a quello più adrenalinico lungo le rapide del fiume Adda: qualunque sia la vostra scelta, il rafting è sicuramente tra le attività più divertenti per organizzare un addio al nubilato. Un’altra attività ugualmente divertente e con protagonisti assoluti la natura e l’acqua è il canyoning: accompagnati dalle guide alpine potrete discendere i torrenti ed esplorare forre camminando, arrampicandosi, calandosi con la corda e nuotando attraverso di esse, oltre che fare salti nell’acqua anche di diversi metri!
Il detto recita “sposa bagnata sposa fortunata”: che sia un buon preludio in vista del matrimonio?
La vostra amica ama l’adrenalina e il mondo bike? Allora tra le attività da considerare per l’addio al nubilato non può mancare in estate il downhill nei vari bike park della Valtellina. E chi pensa che questa attività implichi solo salti, acrobazie e un pizzico di “follia” si sbaglia di grosso: a fronte di percorsi più impegnativi ci sono tantissimi sentieri alla portata di tutti, anche per chi è alle prime armi con questa disciplina bike. Se però preferite qualcosa di meno adrenalinico, è sempre apprezzabile fare una bella escursione di mtb, magari con le ebike per stancarsi di meno.
E se vi proponessimo un addio al nubilato alle terme o in qualche spa dove la parola chiave è relax? Dalle terme di Bormio all’Aquagranda di Livigno, fino al centro benessere di Madesimo, senza dimenticare ovviamente le numerose spa situate in strutture private ma aperte al pubblico. Perché è vero che spesso si prediligono attività sportive e divertenti ma allo stesso tempo una pausa relax e benessere con le amiche è sempre un’ottima idea, soprattutto se si è già stressati dall’organizzazione del matrimonio stesso.
Un addio al nubilato sulla neve? Oltre che trascorrere una giornata sugli sci con le amiche o provare una bella ciaspolata, che ne dite di un’escursione con le motoslitte? A Livigno e a Madesimo, tra le magnifiche vette delle Alpi, potrete raggiungere posti incredibili costeggiando anche laghi ghiacciati: un’esperienza indimenticabile!
La vostra amica è appassionata di cucina e
ghiotta di pizzoccheri, il piatto principe della Valtellina? A Teglio, patria
dei pizzoccheri, è possibile prendere parte a cooking class e preparare e
scarellare le famose tagliatelle di grano saraceno. Ovviamente, non può mancare
anche una visita in cantina a degustare gli ottimi vini valtellinesi 😉
Aperitivo in barca? La Valtellina,
destinazione di montagna, offre anche questo! Sul lago di Mezzola, in
Valchiavenna, è possibile infatti fare un aperitivo o cenare in barca. In
alternativa, se preferite la terraferma, potete sempre degustare un buon
cocktail in uno dei locali sulle rive del lago. A pochi km dal lago, a Gordona
(sempre in Valchiavenna), vi è poi un attrezzato kartdomo per provare l’ebrezza dei go
kart.
Una gita a bordo del Trenino Rosso del
Bernina, patrimonio UNESCO, provare ad attraversare il Ponte nel Cielo, il
ponte tibetano più alto in Europa, o fare escursioni di trekking su più giorni
con tappe nei rifugi sono altre interessanti idee, soprattutto se la futura
sposa ama la montagna e le attività ad essa collegate.