Visita alle cantine del Braulio

Alla scoperta dell'amaro alpino tipico di Bormio

 

L'amaro Braulio

Il Braulio è un leggendario amaro alpino della Valtellina, che nasce a Bormio e composto da diverse erbe raccolte in zona, tra cui l’Achillea, l’Assenzio, la Genziana e il Ginepro, ma con un ingrediente segreto che solo il proprietario conosce. La ricetta risale addirittura al 1875 ad opera del farmacista Francesco Peloni.

Questo amaro di gradazione alcolica di 21°, crea un equilibrio di sapori e un bouquet aromatico incomparabile, ed è adatto come digestivo dopo un tipico e ricco pasto valtellinese.

CASA BRAULIO

Nel centro storico di Bormio Casa Braulio apre le porte delle sue storiche cantine di via Roma dove da quasi 150 anni viene prodotto il raffinato amaro. Un luogo dove il tempo rallenta: proprio qui, a 30 metri di profondità, Amaro Braulio invecchia almeno 15 mesi in botte diventando così unico. Vivi un’esperienza indimenticabile tra gli aromi e sapori di Braulio attraverso un viaggio multisensoriale nel cuore di Bormio.

Visita alle cantine del Braulio

Le cantine dell'Amaro Bràulio aprono le loro porte a tour guidati da 50 minuti circa: ogni martedì in inglese, mentre il mercoledì, venerdì e sabato in italiano alle ore 18.00 previa prenotazione online sul sito ufficiale

Indirizzo: Via Roma, 21,
23032 Bormio SO, Italia
Tel: +39 0342 903300

Storia e curiosità del Braulio raccontate da Edoardo Peloni, responsabile di produzione, sul blog AmoLaValtellina





Info Point