Eventi food - Autunno 2025

I principali eventi food in Valtellina durante l'autunno 2025

 

A partire da settembre e durante l'autunno, oltre a poter ammirare incantevoli paesaggi colorati (clicca qui per maggiori info), è possibile prendere parte ai numerosi eventi food che caratterizzano la Valtellina. 

Ecco di seguito il calendario delle principali manifestazioni enogastronomiche della provincia di Sondrio.

PIZZOCCHERO D'ORO E WEEKEND DEL GUSTO

DOVE: Teglio
QUANDO: tutti i weekend dal 6 settembre al 30 novembre 2025
Pizzocchero d’Oro:  6-7 / 13-14 / 20-21 / 27-28 settembre 2025
Week-end dei Funghi: 4-5 / 11-12/ 18-19 ottobre 2025
Week-end della Selvaggina:25/26 ottobre 1-2 / 8-9 novembre 2025
Week-end dei Sapori Autunnali:15-16 /22-23 /29-30 novembre 2025
Nei ristoranti e agriturismi aderenti, tradizionale rassegna enogastronomica con protagonisti i pizzoccheri, nativi proprio di Teglio e preparati dall'Accademia del Pizzocchero, e altri menù a base di tipici prodotti autunnali
Per maggiori informazioni clicca qui

gustosando in Valtellina

DOVE: Traona, Albaredo per San Marco, Talamona,  Buglio in Monte,  Dubino e Mello 
QUANDO: 20/21 - 27/28 settembre (Traona), 4/5 - 11/12 ottobre (Albaredo), 27/28 settmbre - 4/5 ottobre (Talamona), 4/5 ottobre (Buglio), 18/19 ottobre (Dubino), 11/18 ottobre (Mello in canitna). 
Gustosando prodotti locali, vini di Valtellina e del mandamento tra borghi e cantine. 
Per maggiori informazioni clicca qui 

MORBEGNO IN CANTINA

DOVE: Morbegno
QUANDO: 27/28 settembre, 4/5 - 11/12 ottobre 2025 
Sabato: 16.00-22.00, Domenica 12.00-18.00
Degustazioni di vini e assaggi di prodotti tipici presso palazzi storici e cantine
Per maggiori informazioni clicca qui 

Dì DE LA BRISAOLA

DOVE: Chiavenna
QUANDO: 5 ottobre 2025
Una giornata per conoscere i produttori artigianali e degustare il prodotto
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA DELLA MELA E DELL'UVA

DOVE: Villa di Tirano
QUANDO: 10-11-12 ottobre 2025
Degustazione di prodotti tipici, su tutti la mela e l'uva, e numerosi eventi collaterali tra cui gite ed escursioni, esposizioni di prodotti artigianali e agricoli, conferenze, momenti ludici e ricreativi per adulti e bambini e molto altro!
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA DEL BITTO

DOVE: Morbegno
QUANDO: 18 e 19 ottobre 2025
La mostra nasce come occasione per giudicare e promuovere in Valtellina le migliori forme di Bitto prodotte durante l'estate sugli alpeggi. 
Per maggiori informazioni clicca qui

SAPORI D'AUTUNNO

DOVE: Val Masino 
QUANDO: Sabato 18domenica 19 ottobre: week end dei funghi
Sabato 25 e domenica 26 ottobreweek and della selvaggina 
Sabato 1 e domenica 2 novembreweek end delle castagne 
Per maggiori informazioni clicca qui

Delizie di polenta

DOVE: Val Tartano
QUANDO: Tutti i fine settimana dal 25 ottobre al 30 novembre  2025
L'Accademia della Polenta propone nei vari ristoranti della Val Tartano la tradizionale rassegna enogastronomica.
Per maggiori informazioni clicca qui

EVENTI TRASCORSI

BEERBEN 
DOVE: Berbenno 
QUANDO: 5 e 6 settembre 2025
Le vie del centro di Berbenno di Valtellina, vicino a Sondrio, ospitano dalle 17.30 alle 24.00 BeerBen, l'evento che accoglie numerosi birrifici artigianali in una serata animata anche da street food, musica dal vivo e intrattenimento. 
Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale FB: https://www.facebook.com/BeerBen

SAGRA DEI CROTTI 
DOVE: Chiavenna
QUANDO: 6/7 settembre e 13/14 settembre 2025
I crotti sono antiche grotte naturali utilizzate per la conservazione degli alimenti. I visitatori della sagra potranno mangiare in una delle grotte partecipanti oppure scegliere di “Andem a Crot”, ovvero intraprendere un tour enogastronomico alla scoperta di grotte private nascoste negli angoli più suggestivi di Chiavenna e dintorni. 
Per maggiori informazioni clicca qui  

VIVA VINI VALTELLINA
DOVE: Sondrio 
QUANDO: 6-8 settembre 2025
Festival dedicato ai vini della Valtellina organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina:  mira a valorizzare il Nebbiolo delle Alpi e il territorio, offrendo degustazioni, esperienze, talk e passeggiate tra i vigneti
Per maggiori informazioni clicca qui

LA PIZZOCCHERATA PIÙ LUNGA D'ITALIA 
DOVE: Bormio
QUANDO: 7 settembre 2025
Una tavolata lunga 800 metri per 2026 persone lungo le vie del centro storico
Per maggiori informazioni clicca qui

SFORZATO WINE FESTIVAL | EROICO ROSSO 
DOVE: Tirano
QUANDO: 13 e 14 settembre 2025 
Il festival dedicato allo sforzato: alla scoperta del grande vino di Valtellina tra arte, natura e i piaceri della vita.
Eroico Rosso propone anche visite guidate in cantina, percorsi sui soleggiati terrazzamenti secolari e degustazioni tra i filari, eventi artistici e momenti musicali.
Per maggiori informazioni clicca qui 

SAGRA DEL BITTO 
DOVE: Gerola Alta 
QUANDO: 20 e 21 settembre 2025 
La festa dedicata al Bitto
Per maggiori informazioni clicca qui

GRAPPOLO D'ORO
DOVE: Chiuro 
QUANDO: 19-28 settembre 2025
Vini, prodotti di gastronomia, musica e spettacoli, 
Per maggiori informazioni clicca qui