A partire da settembre e durante l'autunno, oltre a poter ammirare incantevoli paesaggi colorati (clicca qui per maggiori info), è possibile prendere parte ai numerosi eventi food che caratterizzano la Valtellina.
N.B. CALENDARIO IN AGGIORNAMENTO
DOVE: Berbenno in Valtellina (vicino a Sondrio)
QUANDO: 1-2 settembre 2023
Due serate di degustazioni itineranti di birra artigianale lungo le vie di Berbenno
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Chiuro (vicino a Sondrio)
QUANDO: 2-18 settembre 2023
Un ricco programma di eventi con protagonisti assoluti i vini della Valtellina (e non solo)
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Bema (dintorni di Morbegno)
QUANDO: 9 e 10 settembre 2023
Due giorni con degustazioni di piatti a base di funghi e numerose attività collaterali
DOVE: Bormio
QUANDO: 10 settembre 2023
Un'unica tavolata di 800 m lungo le vie del centro storico per 1800 persone!
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Teglio
QUANDO: tutti i weekend di settembre, ottobre e novembre 2023
Nei ristoranti e agriturismi aderenti, tradizionale rassegna enogastronomica con protagonisti i pizzoccheri, nativi proprio di Teglio e preparati dall'Accademia del Pizzocchero, e altri menù a base di tipici prodotti autunnali
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Chiavenna
QUANDO: primi due weekend di settembre 2023
Degustazioni e percorsi enogastronomici in Valchiavenna nei caratteristici Crotti
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Tirano
QUANDO: 8-10 settembre 2023
Un ricco programma di degustazioni con la presenza di numerose cantine del territorio
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Val Gerola
QUANDO: 16 e 17 settembre 2023
55^ edizione della sagra dedicata al celebre formaggio valtellinese
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Chiavenna e Sondrio
QUANDO:
22-23 SETTEMBRE | DIRE, FARE, NEBBIOLO (a Chiavenna)
WineLab, degustazioni, assaggi di prodotti locali e cucina di qualità per due giornate dedicate al Nebbiolo di montagna.
29 SETTEMBRE - 1° OTTOBRE | DIRE, FARE, NEBBIOLO (a Sondrio)
I profumi e i colori dell’autunno e della vendemmia, vissuti attraverso winelab, picnic ed attività outdoor
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Morbegno
QUANDO: 30 settembre / 1° ottobre, 7/8 ottobre e 14/15 ottobre 2023
Degustazioni di vini e assaggi di prodotti tipici presso palazzi storici e cantine
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Chiavenna
QUANDO: 1 ottobre 2023
Una giornata per conoscere i produttori artigianali e degustare il prodotto
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Valdidentro
QUANDO: 8 ottobre 2023
Una sfida tra gli operatori locali per sancire chi cucinerà i migliori sciatt. Il pubblico sarà la giuria!
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Morbegno e dintorni
QUANDO: 14-15 ottobre 2023
116^ edizione dell'evento dedicato al formaggio Bitto e alle altre eccellenze agroalimentari con degustazioni, visite guidate e numerose altre attività di intrattenimento.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Villa di Tirano
QUANDO: dal 6 all'8 ottobre 2023
Degustazione di prodotti tipici, su tutti la mela e l'uva, e numerosi eventi collaterali tra cui gite ed escursioni, esposizioni di prodotti artigianali e agricoli, conferenze, momenti ludici e ricreativi per adulti e bambini e molto altro!
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Val Tartano
QUANDO: 28/29 ottobre e tuti i fine settimana di novembre 2023
L'Accademia della Polenta propone piatti e specialità a base di polenta nelle strutture ristorative aderenti della Val Tartano
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO
DOVE: Sondrio
QUANDO: in corso di definizione
Mostra-mercato dei formaggi a Sondrio con diverse attività collaterali
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO