Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio,
la Valfurva è sicuramente uno dei territori più apprezzati per il trekking con
numerosi rifugi pronti ad accogliere gli escursionisti e itinerari legati alla
Grande Guerra.
Tra le escursioni consigliate, la Val Zebrù, dove è facile
avvistare animali come cervi, stambecchi e marmotte. A ottobre e novembre, i
colori autunnali la rendono ancor più suggestiva ed è facile in questa zona
udire il potente bramito del cervo.
La Valle dei Forni con l’omonimo ghiacciaio e la Val Cedec completano quelle che sono le
principali vallate della zona, senza dimenticare il Passo Gavia, noto
principalmente per gli amanti del ciclismo ma che offre anche escursioni di
trekking in scenari puri e incontaminati.
Val Zebrù
Paluaccio e Forte di Oga
Lago di Campaccio
Laghi di Profa
Capanna Dosdè
Anello del Monte Scale
Troi da li Tea
Bochèta de Trèla
Pìza di rin
Pedemontana della Reit
Filon del Mott
Giro del Vallecetta
Val di Rezzalo
Rifugio Pizzini - Val Cedec
Val Federia
Giro delle Tee
Val Vezzola
Val Lia e Val Cardoné
Val Lia e Alpe Boron
Giro del Confinale
Le tre baracche - Passo Stelvio
Laghi di Cancano
Val Viola
Crap de la Parè

Consorzio Tourisport di S. Caterina Valfurva
Piazza Magliavaca
info.valfurva@bormio.eu
www.bormio.eu